Come Prepararsi per l'Esame NSCA-CPT®
Prepararsi all’esame NSCA-CPT® richiede una pianificazione strategica. Di seguito sono riportati i passaggi principali per un approccio efficace, adattabili al tuo background personale:
Passo 1: Pianificazione
- Scegli la certificazione giusta
Assicurati che la NSCA-CPT sia adatta al tuo obiettivo, ovvero lavorare con la popolazione generale. - Requisiti
Consulta i criteri richiesti e verifica che li soddisfi (l'esame è solo uno dei requisiti). - Manuale di Certificazione
Leggi il NSCA Certification Handbook per comprendere il processo d’esame. - Confrontati con chi ha superato l’esame
Ottieni consigli utili da persone con un background simile al tuo. - Determina il tempo di studio necessario
Utilizza la tabella qui sotto per stimare il periodo di preparazione, in base alla tua esperienza accademica e pratica.Background | Tempo Stimato |
---|
Laurea in Scienze Motorie + Esperienza pratica | 3-6 settimane |
Solo Laurea in Scienze Motorie | 3-6 mesi |
Solo Esperienza pratica | 4-6 mesi |
Nessuna esperienza accademica/pratica | 6-9 mesi |
- Crea un piano di studio settimanale
Fissa una data obiettivo per l’esame.
Passo 2: Materiali di Studio
- Essentials of Personal Training, 3ª edizione ( Ph.D. Schoenfeld, Brad J. , Ph.D. Snarr, Ronald L.)
Questo testo è una risorsa fondamentale per la preparazione all’esame. Puoi trovare anche la versione in italiano dal titolo “Il Manuale del Personal Trainer”
Nota: L’esame non valuta la tua capacità di memorizzare i contenuti, ma quella di applicare le conoscenze e competenze richieste nella professione.
Passo 3: Studia
- Programma di studio
Studia regolarmente concentrandoti sulle aree in cui trovi maggior difficoltà.
Raccomandazioni:- Approfondisci con webinar, articoli e riferimenti tematici.